Agronomo italiano. Sacerdote, fu parroco di una piccola comunità presso
Firenze e insegnò nel seminario di San Miniato. Elaborò alcuni
provvedimenti in favore dell'agricoltura, tra i quali erano previsti premi
all'esportazione di merci non di prima necessità e dazi protettivi. Tra
le sue opere ricordiamo:
Pensieri sopra l'agricoltura (1769),
Veri
mezzi per render felici le società (1772),
Opuscoli interessanti
l'agricoltura (1777),
Opere agrarie (1789), in due volumi (Firenze
1717-1801 o 1803).